REAC – come funziona?

La tecnologia R.E.A.C. (Radio Electric Asymmetric Conveyer) per uso terapeutico è una tecnologia ideata dai medici ricercatori Salvatore Rinaldi e Vania Fontani e brevettata a livello internazionale. Lo scopo della tecnologia REAC è utilizzare i flussi ionici naturalmente presenti a livello molecolare e concentrare queste micro correnti in punti o Leggi tutto

Asimmetrie corporee

L’asimmetria corporea, valutata attraverso le differenze tra gli elementi destro e sinistro di un individuo nato bilateralmente simmetrico, è solitamente il risultato di uno sviluppo non identico delle due parti del corpo (escludiamo menomazioni traumatiche e incidenti vari). L’asimmetria è comunemente accettata come indicatore di disturbi di origine endogena (genetici) Leggi tutto

STRESS, i primi studi

Il medico inglese William Harvey, agli inizi del 1600, aveva messo in risalto il rapporto tra l’esperienza della paura, dell’attesa e del dolore e uno squilibrio di tipo psicosomatico che danneggiava il cuore. Alla fine del XIX secolo Charles Darwin nel libro “L’espressione delle emozioni nell’uomo e nell’animale” descriveva le Leggi tutto

Possibilità terapeutiche *

Le Neuroscienze hanno ampiamente dimostrato come ogni stimolo esterno (fisico, chimico, biologico o psichico) se sufficientemente forte o persistente, può determinare cambiamenti momentanei o duraturi delle funzioni e della struttura del SNC (plasticità neuronale). Inoltre tutti i tessuti e ciascuna cellula del nostro organismo possono interagire con sollecitazioni di varia Leggi tutto